PONTE DELL’IMMACOLATA

ORARI DI APERTURA DELLA BASILICA

Orari di apertura della Basilica nei giorni 8-9-10 dicembre 2023

La Basilica seguirà i seguenti orari:
venerdì 8 dicembre 13:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
sabato 9 dicembre 9:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
domenica 10 dicembre 13:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)

Concerto dell’ Epifania

CONCERTO DELL’ EPIFANIA 6th January 4:00 pm

Coro femminile ControCanto. Direttore Leonarda De Ninis

T. Tallis (1505-1585) ALL PRAISE TO THEE
C. Monteverdi (1567-1643) ANGELUS AD PASTORES AIT dalle Sacrae Cantiuncolae
T. L. De Victoria (1548-1611) DUO SERAPHIM CLAMABANT
P. da Palestrina (1525-1594) AVE REGINA COELORUM
J. Busto (1949) SALVE REGINA
M. Duruflè (1902-1986) TOTA PULCHRA
E. Ugalde (1973) AVE MARIS STELLA
M. Da Rold (1976) LAUDATE DOMINUM
Tradizionale francese NOEL NOUVELET
Tradizionale COVENTRY CAROL
Anonimo CAROL OF THE BELLS
F. Alberti (1974) JUBILATE DEO

Reservation is required to attend the concert subject to availability. You can book by email (basilica@www.basilicadeifrari.it) or at the ticket office of the Basilica no later than January 5th at 12:00 am.

Is necessary the Super Green Pass.

Concerto di Natale

CONCERTO DI NATALE 26th December 4:00 pm

Insieme vocale città di Conegliano
Direttore M° Laura Fabbro
Al pianoforte Davide Liessi

Puer natus  antica lauda natalizia arm. G. Malatesta arr. Laura Fabbro
If ye love me   Thomas Tallis
Exultate Deo  Alessandro Scarlatti
God rest you merry   English tradizional carol
Dadme albricias, hijos d’Eva    Villancico Spagnolo
Heilige nacht  J. F. Reichardt
You raise me up    B. Graham
Ave maris stella   Giorgio Susana
All things bright and beautiful    John Rutter
O magnum mysterium   Mariano Garau
Cantate Domino    Mark Hayes
Jubilate Deo   Peter Anglea 

Reservation is required to attend the concert subject to availability. You can book by email (basilica@www.basilicadeifrari.it) or at the ticket office of the Basilica no later than December 24th at 12:00 am.

Is necessary the Super Green Pass.

Inaugurazione della mappa tattile ai Frari

Le Chiese di Venezia … in tutti i sensi Installazione mappa tattile Basilica di S. Maria Gloriosa dei Frari – 3 giugno 2021, ore 11.30

Le Chiese di Venezia … in tutti i sensi è un’iniziativa ideata dalle Associazioni Onlus Tactile Vision di Torino e Lettura Agevolata di Venezia, promossa dal Patriarcato di Venezia, patrocinata dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, avviata grazie al supporto del Rotary Club di Venezia e, nel caso dell’installazione della Basilica di S. Maria Gloriosa dei Frari, con la collaborazione dei Frati Minori Conventuali della Basilica, di Venice in Peril Fund e della prof.ssa Franca Lugato.

L’obiettivo del progetto è quello di permettere al maggior numero di persone di ottenere le informazioni essenziali per fruire del luogo di culto, della sua Architettura e delle sue principali opere che viene perseguito mediante la realizzazione di un pannello multisensoriale, con informazioni di tipo visivo, tattile e audio, per comunicare, in modo semplice e accessibile a tutti, le caratteristiche architettoniche salienti dell’edificio.

La cultura per tutti è uno degli obiettivi europei che il Rotary International ha fatto proprio impegnandosi a contribuire all’affermazione di una cultura dell’inclusività che oltre alla eliminazione delle barriere fisiche promuove lo sviluppo sociale. Anche all’interno del distretto Rotary 2060 molte sono le iniziative che mirano alla eliminazione delle barriere in tutti i service con finalità culturali.

Il progetto veneziano ha interessato sino a ora le seguenti chiese: Santuario di S. Lucia, Santo Stefano, Santa Maria del Giglio, San Moisè, San Rocco, sino a questa ultima Basilica di S. Maria Gloriosa dei Frari.

  • Promotore: Patriarcato di Venezia e Basilica dei Frari
  • Patrocinio: Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Onlus di Venezia
  • Ideazione progetto: Lettura Agevolata Associazione OnlusTactile Vision Onlus
  • Realizzazione pannello e video: Lettura Agevolata Associazione OnlusTactile Vision Onlus
  • Progetto leggio: Leonardo De Carlo
  • Supporto: Venice in Peril Fund – Rotary Club Venezia Tonino Beccegato (presidente);
  • Commissione Mappe Tattili Elisabetta Fabbri, Luigi Alberotanza, Giovanni Alliata di Montereale, Fabio Carrera, Gaetano Fabbri, Antonietta Grandesso, Pietro Mariutti, Luca Caruti
  • Collaborazione: SerenDPT srl
  • Ringraziamenti
    Padre Riccardo Giacon (Basilica S. M. Gloria dei Frari), arch. Don Gianmatteo Caputo (Patriarcato di Venezia), Franca Lugato (testi), John Millerchip (traduzioni), Sarah Puccio (SerenDPT srl)

Pannello realizzato grazie al contributo del socio Rotariano Gaetano Fabbri, in ricordo di Giuliana Ricciardi Fabbri e del suo affetto verso la Basilica di S. Maria Gloriosa dei Frari.

fonte: venezia.rotary2060.org

Presepio 2020

Con il Presepio realizzato nella Basilica dei Frari, la comunità francescana augura a tutti voi di vivere serenamente il Santo Natale di nostro Signore.

La contemplazione della nascita del Bambino Gesù, l’Emmanuele, Dio-con-noi, porti la speranza nei vostri cuori per costruire un mondo di pace e di fraternità.

Buon Natale

error: Content is protected !!