20:30
21:30
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari – VENEZIA
Sabato 6 ottobre 2018 ore 20.30
CONCERTO "ASSUMPTA EST MARIA"
Composizioni musicali dei Maestri di Cappella dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali
Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco in Assisi
Eugenio Becchetti, organo
Ermanno Vallini, violoncello
p. Giuseppe Magrino OFM Conv, direttore
Programma
p. Alessandro Borroni (1820 - 1896)
Adoramus te, Christe - Antifona a tre voci maschili a cappella
p. Giuseppe Paolucci (1726 - 1776)
Salve Sancte Pater - Antifona a doppio coro e b.c.
p. Francesco M. Benedetti (1683 - 1746)
Inviolata - Antifona a quattro voci e b.c.
p. Francesco M. Zuccari (1694 - 1788)
Alma Redemptoris Mater - Antifona a quattro voci e b.c.
Anonimo del XIX sec. Stabat Mater
Sequenza per Soli, Coro a quattro voci miste e b.c.
Laura Cannelli, soprano
Ester Ferraro, contralto
Carlo Montanari, tenore
Michele Fumanti, basso
p. Antonio M. Musilli (1792 - 1880)
Eram quasi agnus - Responsorio a quattro voci miste a cappella
Plange quasi virgo - Responsorio a quattro voci miste a cappella O vos omnes - Responsorio a quattro voci miste a cappella
p. Giuseppe Paolucci (1726 - 1776)
Victimæ Paschali laudes - Sequenza per Soli, Coro a quattro voci e b.c.
Letizia Pellegrino, soprano
Giulia Maccabei, contralto
Carlo Montanari, tenore
Daniel Bastos, basso
p. Antonio M. Amone (1768 - 1848)
Assumpta est Maria - Offertorio a tre voci e b.c.
Maryna Oksenyuk,canto
Francesco Gioia, tenore
Daniele Bonacci, basso
p. Antonio M. Musilli (1792 - 1880)
Tota pulchra - Antifona a tre voci maschili e b.c.
p. Sisto Reina (1623 - 1664)
Regina cælitum - Litania a quattro voci miste e b.c.
p. Alessandro Borroni (1820 - 1896) Tota pulchra - Antifona a quattro voci miste ed organo
Sabato 6 ottobre 2018 ore 20.30
CONCERTO "ASSUMPTA EST MARIA"
Composizioni musicali dei Maestri di Cappella dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali
Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco in Assisi
Eugenio Becchetti, organo
Ermanno Vallini, violoncello
p. Giuseppe Magrino OFM Conv, direttore
Programma
p. Alessandro Borroni (1820 - 1896)
Adoramus te, Christe - Antifona a tre voci maschili a cappella
p. Giuseppe Paolucci (1726 - 1776)
Salve Sancte Pater - Antifona a doppio coro e b.c.
p. Francesco M. Benedetti (1683 - 1746)
Inviolata - Antifona a quattro voci e b.c.
p. Francesco M. Zuccari (1694 - 1788)
Alma Redemptoris Mater - Antifona a quattro voci e b.c.
Anonimo del XIX sec. Stabat Mater
Sequenza per Soli, Coro a quattro voci miste e b.c.
Laura Cannelli, soprano
Ester Ferraro, contralto
Carlo Montanari, tenore
Michele Fumanti, basso
p. Antonio M. Musilli (1792 - 1880)
Eram quasi agnus - Responsorio a quattro voci miste a cappella
Plange quasi virgo - Responsorio a quattro voci miste a cappella O vos omnes - Responsorio a quattro voci miste a cappella
p. Giuseppe Paolucci (1726 - 1776)
Victimæ Paschali laudes - Sequenza per Soli, Coro a quattro voci e b.c.
Letizia Pellegrino, soprano
Giulia Maccabei, contralto
Carlo Montanari, tenore
Daniel Bastos, basso
p. Antonio M. Amone (1768 - 1848)
Assumpta est Maria - Offertorio a tre voci e b.c.
Maryna Oksenyuk,canto
Francesco Gioia, tenore
Daniele Bonacci, basso
p. Antonio M. Musilli (1792 - 1880)
Tota pulchra - Antifona a tre voci maschili e b.c.
p. Sisto Reina (1623 - 1664)
Regina cælitum - Litania a quattro voci miste e b.c.
p. Alessandro Borroni (1820 - 1896) Tota pulchra - Antifona a quattro voci miste ed organo
