Quella che inizia il primo agosto alla Basilica dei Frari è un restauro importante: viene rimossa la pala del Martirio di S.Caterina, di Jacopo Palma il giovane (fine del XVI secolo) e condotta nel laboratorio presso la Sala del Capitolo della Basilica per un profondo restauro. Dalle ricerche, infatti, non si è trovata traccia di restauri compiuti negli ultimi 200 anni.
Le ricerche condotte presso gli archivi delle Soprintendenze non hanno portato risultati. Non si sono ritrovate notizie o schede riguardanti manutenzioni o restauri eseguiti nel passato. L’unico restauro di cui si conosca la datazione risale all’inizio dell’Ottocento ed è rammentato in alcune carte conservate presso l’Archivio dei Frari. Il quadro si trova nel quarto altare a destra di chi guarda l’altare maggiore. La superficie del dipinto è alquanto sporca, ma non si può dire che sia mal conservato. L’opera, eseguita ad olio su tela , misura cm 482 di altezza e 245 cm di larghezza.
La durata dei lavori di sarà circa di 1 anno. L’intero finanziamento è sostenuto da Save Venice Inc. (il Comitato privato di salvaguardia americano di Venezia), che è impegnato per il completo restauro della cornice e della Pala dell’Assunta di Tiziano Vecellio (qui il progetto in inglese). Appuntamento quindi all’estate del 2020 per ritornare a vedere la pala del Martirio di Santa Caterina.