Crocifisso

Dettagli dell'Opera

Autore: Anonymous,
Anno: 1468-1475
Collocazione: Septo marmoreo
Tecnica: legno

Descrizione dell'opera

Il crocifisso, ben visibile da lontano, sovrasta l’entrata dagli stalli del coro. Normalmente la soglia dei septi corali era sovrastata da un Calvario: infatti accanto al Crocifisso ci sono le figure, in pietra d’Istria, della Madonna e di San Giovanni Evangelista dolenti.
Studi recenti attribuiscono l’opera ad un intagliatore veneziano. Con molta probabilità il Crocifisso dei Frari per bellezza e importanza deve aver fatto da modello per molti altri crocifissi simili a Venezia e nel Veneto.
L’autore ha saputo sottolineare la dolcezza del volto tramite la compostezza dei lineamenti e l’estrema sofferenza di Gesù in croce attraverso particolari come la punta della spine conficcate nella carne che penetrano nella pelle come rialzandola.

Torna indietro

Opere correlate