
Dettagli dell'Opera
Descrizione dell'opera
Per la cappella della scuola fiorentina Donatello aveva realizzato l’unica sua opera veneziana: San Giovani Battista. Al di sopra della statua, tratta da un’antifona che celebra il precursore, una iscrizione latina recita: “Inter natos mulierum non surrexit major Johanne Baptista”. (Tra i nati di donna nessuno fu più grande di Giovanni Battista). La statua misura in altezza metri 1.55: in essa il Donatello, con gusto moderno, ha sacrificato quasi del tutto la forma per l’espressione, esempio significativo della nuova cultura rinascimentale. Macerato dalle penitenze, vestito di una pelle irsuta e di un mantello gettato sulle spalle, mostra, tra le dita affusolate, un cartiglio con la frase “Ecce Agnus Dei”. Il Battezzatore conserva tutta la sua forza ammonitrice nello sguardo vivo e nel braccio alzato. Sullo zoccolo c’è la firma del maestro e la data 1438: “Opus Donati de Florentia anno MCCCCXXXVIII”.