Da oltre 500 anni nella Basilica dei Frari è custodita la Preziosissima reliquia del Sangue di Cristo. A donarla ai frati francescani fu Melchiorre Trevisa, generalissimo di mare, al ritorno dall’Oriente nel 1480. La reliquia era allora molta venerata a Santa Cristina di Costantinopoli. È custodita in un vaso di cristallo: c’è un po’ di balsamo che, per antica tradizione, s. Maria Maddalena raccolse dal corpo di Gesù a cui s’erano frammiste gocce del suo sangue.
La reliquia viene esposta durante la Settimana santa a partire dalla Domenica delle Palme fino a Venerdì Santo nella Sacrestia, al centro del magnifico altare (realizzato nel 1711) opera del veneziano Francesco Penso, detto Cabianca.