restauro del GIOVANNI BATTISTA di DONATELLO e dell’altare del beato Gentile da Matelica (o dei fiorentini)

L’altare è stato recentemente descritto da Anne Markham Schulz (“Woodcarving and woodcarvers in Venice 1350-1550”, Centro Di, Firenze 2011, pp. 253-259) come “un trittico ligneo dorato di pregevole architettura, appartenuto ai fiorentini (come evidenziano i gigli che lo ornano) e realizzato per l’altare della confraternita nei primi anni venti del Cinquecento”. Proposta manutentivaConsiderate le condizioni […]

ALTARE delle RELIQUIE – restauro (parte I)

L’Altare delle Reliquie è stato “chiuso” nel febbraio 2023 per poter eseguire una campagna diagnostica preliminare (indagini magnetometriche ed endoscopiche, sondaggio pavimentale e rilievo della deformazione). Si è poi provveduto ad eseguire alcuni test: di valutazione delle metodologie d’intervento propedeutiche allo smontaggio degli elementi lapidei, di pulitura superficiale propedeutico al bendaggio protettivo, di applicazione di […]

PROMOZIONE gennaio 2024

Dall’8 al 26 gennaio 2024 il biglietto d’ingresso sarà di € 2 per tutti i visitatori (sabati e domeniche esclusi).

CONCERTO di NATALE

Martedì 26 Dicembre, ore 16:30 Coro Polifonico San Biagio – direttore: Francesco Grigolo organista: Mattia Sciortino

La PALA PESARO diventa SHOPPER

Il telo in PVC riproducente la PALA PESARO che sostituiva l’originale capolavoro di Tiziano durante i lavori di restauro è diventato shoppers e pochette. Queste borse e pochette sono state realizzate con una parte del telo in PVC che riproduceva il dipinto di Tiziano Vecellio durante i lavori di restauro. Il telo in PVC è […]

SEGUENDO LA STELLA

LABORATORIO PER BAMBINI SUL PRESEPE Mercoledì 20 Dicembre – ore 15:00, ore 16:00, ore 17:00 … ricordando gli 800 anni del presepe di Greccio di S. Francesco d’Assisi. La durata di ogni laboratorio sarà di 45 minuti circa.

800 anni di storia, VIII secoli di stupore

“Promenade” storico-artistica alla comprensione dei capolavori custoditi in Basilica. L’evento sarà in lingua italiana. È necessaria la prenotazione: Biglietto unico per tutti i partecipanti: € 10,00.

error: Content is protected !!